mercoledì 20 novembre 2013

Cicorietta ripassata in padella

Quanto è buona la cicoria ripassata in padella!!! E fa anche bene!


Ingredienti
  • cicoria di campo
  • olio e.v.o.
  • uno spicchio di aglio
  • peperoncino
  • sale
Praparazione
Per prima cosa ho pulito la cicoria, poi l'ho lavata accuratamente e l'ho messa in una pentola con un po' di acqua (non troppa, altrimenti tutte le sostanze nutritive si perdono nell'acqua) e l'ho lasciata cuocere con il coperchio, facendola bollire per circa 15 minuti. Poi l'ho scolata e l'ho lasciata qualche minuto nello scolapasta. Nel frattempo ho messo a scaldare un po' di olio in una padella, con uno spicchio di aglio schiacciato e un peperoncino e, quando l'olio è diventato ben caldo, ho aggiunto la cicoria. L'ho ripassata in padella, ho salato e l'ho lasciata cuocere per circa 5 minuti girandola di tanto in tanto.

Zucchero colorato

Questa sera mi sono divertita a colorare lo zucchero, che poi utilizzerò per decorare torte e dolcetti! Il procedimento è molto semplice e non ci vuole che qualche minuto. Il risultato è davvero scenografico!!!


Ingredienti
  • zucchero bianco
  • coloranti alimentari (io ho usato quelli in gel)
Preparazione
Ho messo lo zucchero in un bicchierino di carta (ho riempito il bicchierino con lo zucchero per 2/3), ho aggiunto 3 gocce di colorante e poi ho mescolato con un cucchiaino. Quando il colore dello zucchero è diventato omogeneo, l'ho travasato in una ciotolina di vetro. Semplice, veloce e divertente!!!

sabato 2 novembre 2013

Pesto con le mandorle

Ricetta veloce per preparare in pochi minuti un pesto facile, gustoso e un po' più economico del classico pesto con i pinoli.


Ingredienti (per 220 g di pesto)
  • 2 mazzetti di basilico
  • 20 g di pinoli
  • 50 g di mandorle
  • 1 spicchio di aglio
  • un pezzetto di parmigiano
  • un pezzetto di pecorino
  • olio e.v.oliva
Preparazione
Ho lavato le foglie di basilico e le ho messe nel frullatore con un filo di olio e ho dato una prima veloce tritata. Poi ho aggiunto le mandorle, i pinoli, l'aglio, il parmigiano e il pecorino e ancora olio e ho continuato a tritare, interrompendo di tanto in tanto per evitare che le lame surriscaldino il basilico, facendolo diventare scuro. Nel tritare ho aggiunto un goccino di acqua e olio q.b. Alla fine ho aggiustato di sale. Il risultato è un ottimo pesto di un bel verde brillante!
Oggi ci ho condito degli gnocchetti al farro.

martedì 29 ottobre 2013

Dolce veloce ricotta e cocco

Sabato nel tardo pomerggio incontriamo una coppia di amici per strada e dopo qualche chiacchiera scatta il graditissimo e improvvisato invito a cena. Che dolce preparare in pochissimo tempo? Ecco qua cosa ho organizzato: una specie di tiramisù con ricotta e cocco!
(purtroppo ho solo la foto della fetta)


Ingredienti
  •  ricotta
  • yogurt al cocco
  • zucchero a velo
  • gocce di cioccolato fondente
  • farina di cocco
  • biscotti tipo orosaiwa
  • latte di riso
Preparazione
Ho lavorato la ricotta con lo zucchero a velo e lo yogurt e poi ho aggiunto la farina di cocco. Ho bagnato i biscotti nel latte di riso e ho alternato uno strato di biscotti a uno strato di crema di ricotta e spolverato con gocce di cioccolata. Abbiamo conservato il dolce in freezer per tutta la durata della cena, così da farlo ben compattare....ottimo!!!

giovedì 18 luglio 2013

Maionese di mandorle

Delicatissima e gustosa, una vera chicca!


Per una ciotola ho usato 60 g di mandorle e 40 g di noci macadamia. Ho tenuto in ammollo in acqua fredda le mandorle e le noci macadamia per circa 15/20 minuti, poi le ho scolate e le ho frullate,aggiungendo man mano qualche goccino di acqua, fino ad ottenere una consistenza cremosa e quasi liscia. Di seguito ho aggiunto qualche goccia di succo di limone e olio di semi di girasole q.b. (aggiunto man mano), sempre continuando a frullare, fino ad ottenere una consistenza vellutata e quasi raddoppiata di volume. Ho salato alla fine.
Per chi ama il classico colore giallo, può aggiungere un pizzico di curcuma!
Ideale per condire insalate, patatine, hamburger, per l'insalata di pollo e ... chi più ne ha più ne metta!

venerdì 24 maggio 2013

Cupcakes al cioccolato senza uova e senza burro

Ingredienti per 8 cupcakes
  • 130 g di farina
  • 80 g di zucchero
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 40 g di olio di semi di girasole
  • 120 g di acqua
  • pasta di zucchero(per la decorazione)
  •  confettini e zuccherini colorati (per la decorazione)
Preparazione
Sbattere nel mixer, oppure con le fruste elettriche, tutti gli ingredienti. Versare il composto nei pirottini da muffin e infornare, in forno già caldo, a 175° per 25 minuti (io ho usato il forno ventilato).
Per le decorazioni ho creato, con gli appositi stampini a espulsione, dei fiorellini e delle farfalline con la pasta di zucchero bianca, che, una volta asciugati, ho "incollato" sui muffin con una colla creata mescolando mezzo cucchiaino di zucchero a velo con 3 gocce di acqua. Ho poi arricchito i fiori e le farfalle con zuccherini colorati e confettini.


martedì 30 aprile 2013

Melanzane al forno

Una ricetta completa e semplice da preparare, che ho preso dal sito giallo zafferano (trovate QUI la ricetta a cui ho solo aggiunto un'alice su ogni melanzana).
Il risultato è stato ottimo e volendo si possono fare tante altre varianti, sostituendo gli ingredienti (parmiggiano oppure mozzarella, pezzetti di zucchine, funghi ...)